Dante prese residenza stabile a Ravenna intorno al 1318 con i figli Pietro, Jacopo e Antonia. Ecco le sue tracce, tra ...
A grande richiesta viene riproposto Silent Dante, spettacolo itinerante per piccoli gruppi. Tutto nasce da un incontro a tre: ...
“Amore e ‘l cor gentil sono una cosa, sì come il saggio in suo dittare pone, e così esser l’un senza l’altro osa com’alma ...
Una giornata in compagnia del Sommo Poeta e delle sue opere: in occasione del “Dantedì” di martedì 25 marzo, Rai Cultura ...
Da Dante a Pascoli, passando per Cecco Angiolieri, Petrarca e Carducci. Ecco 5 mete per scoprire il magico legame tra la ...
Pascal Dusapin ha una formazione d’organista ed è da sempre attratto dalla riflessione sull’esistenza e sulla dimensione ...
Gli studenti delle terze e quarte dello scientifico Righi di Bologna hanno celebrato il Dantedì, la giornata dedicata al ...
Dante di Pupi Avati, ma anche l'animazione de La Divina Commedia con la voce di Pannofino: film e docu da vedere per il ...
"Dante piccino piccino" di Anna Lavatelli racconta la vita di Dante, i suoi amici fedeli, il suo percorso scolastico, fino ad ...
In tutta la Penisola sono in programma mostre, letture e incontri per omaggiare l’autore della Divina Commedia e sottolineare l’impatto indelebile che ha lasciato nella storia della letteratura non ...
Entrare nella storica biblioteca universitaria di Napoli, nel cuore dei vicoli del centro invasi dai turisti e ritrovarsi ...
Torna il DanteDì. Il 25 marzo 2025 tante le iniziative in tutta Italia dedicate al sommo poeta. Visite, incontri, spettacoli, ...