Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
E per di più in uno dei luoghi più sacri di tutta la Cristianità: la volta della Cappella Sistina di San Pietro, a Roma, inaugurata da Papa Giulio II il 31 ottobre del 1512. Un luogo visitato ...
Dal Pontefice (salute permettendo), alla Cappella Sistina, poi a Roma. Dal 7 al 10 aprile. Udienza al Quirinale, al Milite ...
Esplora l'antica Roma e immergiti nell'arte del Vaticano attraverso un'esperienza indimenticabile, che ti condurrà nel cuore ...
È vero, la Cappella Sistina è unica e inimitabile. A quanto pare però esiste una replica della grandiosa volta dipinta da Michelangelo in una chiesa del Sussex, nel Regno Unito. Si tratta della ...
Aldo Cazzullo racconta come Michelangelo ha immortalato la creazione dell'uomo nell'affresco della Cappella Sistina.
Il Pozzo di San Patrizio a Orvieto non è solo una meraviglia dell'ingegneria rinascimentale, ma potrebbe essere anche ...
l’ottima ricostruzione di Antonio Forcellino, La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro (Laterza, 2020): “Diletti figliuoli, salve e apostolica benedizione. Michelagnolo scultore ...