Sassari. “Nuragica” sta conquistando il pubblico sassarese! L’evento sulla civiltà nuragica, ospitato al Padiglione Tavolara, ...
Sassari. “Nuragica” sta conquistando il pubblico sassarese. L’evento sulla civiltà nuragica, ospitato al Padiglione Tavolara, ha già accolto centinaia di visitatori, registrando un grande successo di ...
Non solo i numeri, oltre duemila visitatori in un mese e mezzo, ma anche il gradimento espresso su Tripadvisor. Successo per ...
La mostra "Nuragica" a Sassari conquista il pubblico e ottiene il primo posto su Tripadvisor tra le attrazioni più apprezzate ...
(ANSA) - CAGLIARI, 28 SET - Non solo mare in Sardegna ma anche civiltà nuragica: brand dell'identità sarda con una straordinaria potenzialità, ancora inespressa. Spiagge e coste, assieme a ...
A Sassari arriva il ciclo di incontri dedicato alla civiltà nuragica, tra storia, valorizzazione e sviluppo del patrimonio culturale.
Il progetto Nuraghe Perdas Novas ha incontrato un grande interesse da parte della stampa britannica, così come il grande patrimonio archeologico della civiltà nuragica. "Il progetto - spiega ...
"Nuragica" ha già conquistato migliaia di visitatori ... per far rivivere il fascino della civiltà degli antichi sardi. Il percorso espositivo si snoda attraverso una serie di scenografie ...
La storia millenaria della Sardegna e il grande basket si incontrano con l’obiettivo di promuovere l’identità isolana Due ...
Tutti i team che arriveranno a Sassari per disputare le partite di campionato avranno l’opportunità di visitare “Nuragica” e ...
Nuragica è tornata a Sassari: la mostra sul nostre origini è al Padiglione Tavolara Fino al 30 aprile (ma potrebbe esserci una proroga a maggio per la Cavalcata) sarà possibile immergersi in un ...
A Girasole, in Ogliastra, si trova un’opera d’arte di grande valore storico e simbolico: la barca nuragica di Adriano Balloi.