Dante Alighieri, poeta, scrittore e pensatore del Medioevo, è l’autore della Divina Commedia, capolavoro della letteratura ...
Gli studenti: "Nella vita non bisogna essere ignavi. Ci vuole coraggio, bisogna prendere decisioni con coscienza ed essere parte attiva della società" ...
In occasione del "Dantedì", la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, celebrata in Italia ogni 25 marzo, l'Istituto ...
dantedi-2025-la-scuola-che-ama-dante Un omaggio al Sommo Poeta che conferma l’attualità delle suggestioni dell’Opera dantesca ...
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita”. Se dobbiamo pensare ...
Il 25 marzo tradizionalmente è la data in cui inizia il viaggio della “Divina Commedia”. Ed è stata scelta per celebrare il ...
Scopri il significato ancora oggi attuale di "Fatti non foste a viver come bruti...", il celebre verso di Dante Alighieri ...
MANTOVA ”Falsi indovini e streghe maliarde…" si trovano nel ventesimo canto dell’Inferno dantesco. E tra essi anche una ...
Distribuito da Starway Multimedia, Mirabile Visione Inferno non è una pellicola come tante altre e basta, ma un vero e proprio viaggio immersivo attraverso i gironi dei dannati, veicolato allo ...
A grande richiesta viene riproposto Silent Dante, spettacolo itinerante per piccoli gruppi. Tutto nasce da un incontro a tre: ...
La senatrice Floridia ha espresso perplessità rispetto all’utilizzo, nella scuola secondaria di primo grado, di testi come la Divina Commedia. Ha osservato che lo studio di una letteratura complessa, ...
Gli studenti delle terze e quarte dello scientifico Righi di Bologna hanno celebrato il Dantedì, la giornata dedicata al ...