资讯

In occasione del decimo anniversario della sua scomparsa, la Fondazione Accorsi-Ometto di Torino rende omaggio a Carol Rama (Torino, 1918 – 2015), una delle più grandi artiste italiane del Novecento.
Nel centenario della nascita di Robert Rauschenberg (Port Arthur, 1925 – Captiva Island, 2008), il Museo del Novecento di Milano accoglie dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il ...
Per la prima volta nella sua storia espositiva, la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia apre le porte del Palazzetto Tito a un’artista sudamericana. Dal 6 maggio al 27 luglio 2025, la storica ...
Zum ersten Mal zeigt eine italienische Institution eine Einzelausstellung des brasilianischen Malers: Im Palazzetto Tito in Venedig präsentiert die Fondazione Bevilacqua La Masa neue Werke, die im ...
Vom 12. April bis zum 4. Mai 2025 wird die Galerie THEIA, eine "Hausgalerie", in Ancona zum ersten Mal der Öffentlichkeit zugänglich gemacht, mit der Fotoausstellung "Casa nostra. Housing in Italy" ...
In questa pagina potete trovare un glossario dei termini artistici. Basta fare clic su una lettera per trovare l'elenco dei termini di cui si desidera conoscere il significato. Il glossario è in ...
Il piacere è un gioco d’ombre e riflessi che s’inerpica, da sempre, nei tessuti impalpabili dell’arte, avvolgendo ogni opera tra veli di mistero e desiderio in cui lo sguardo s’insinua furtivamente da ...
Pour la première fois de son histoire, la Fondazione Bevilacqua La Masa de Venise ouvre les portes du Palazzetto Tito à une artiste sud-américaine. Du 6 mai au 27 juillet 2025, l'institution ...
Uno dei capolavori più interessanti e affascinanti di Giorgio Vasari, Perseo e Andromeda di Palazzo Vecchio, è il protagonista dell'articolo della rubrica "La nota" dedicato al grande aretino di cui ...
Nominato il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2019: è Milovan Farronato. Ecco il suo profilo. Il nuovo ministro dei beni culturali, Alberto Bonisoli, ha reso nota la nomina del ...