资讯

L’immunoterapia sottocutanea si dimostra efficace quanto l’endovenosa, con vantaggi concreti in termini di tempo e gestione clinica. I risultati presentati all'European Lung Cancer Congress ...
In Italia sono circa 43.000 ogni anno le vittime di patologie oncologiche causate dal fumo, su un totale di 65.000 vittime di tumori legati a fattori di rischio evitabili (oltre al tabacco, l’alcol, l ...
Al via la nona edizione de i Limoni per la ricerca, patrocinata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e con un nuovo concept di campagna ...
Come influisce sulla pressione arteriosa la malattia di Parkinson? I valori ottimali cambiano? E come si può gestire l'ipotensione ortostatica e i bruschi cali di pressione? Le risposte dell'esperto ...
I partecipanti hanno potuto mettere a frutto la loro creatività realizzando un progetto di comunicazione per sensibilizzare i giovani sul tema del fumo Annunciati i vincitori del contest "Fumo e altre ...
La Fondazione, attraverso il proprio Comitato Etico, promuove la nuova rivista scientifica The Future of Science and Ethics, un punto di riferimento indipendente e autorevole nel panorama etico e ...
Una camminata anche breve ogni giorno diminuisce il rischio di depressione. Uno studio su 96.000 persone ha misurato quanti passi servono per avere un miglioramento dell'umore ...
CHE COS’È L’agoaspirato mammario consiste nel prelevare, con un ago sottile (normalmente quello di una normale iniezione), cellule o liquido dalla lesione eventualmente individuata alla palpazione, ...
La Delegazione di Novara di Fondazione Umberto Veronesi, guidata da Anna Chiara Invernizzi, organizza la terza edizione de L'aperitivo con musica a sostegno della ricerca scientifica. L’appuntamento è ...
Viviamo un momento particolare, in cui il rapporto fra salute, prevenzione e abitudini quotidiane si veste di aspetti estremi e a tratti paradossali. Il cibo è ormai un’ossessione collettiva: cucina, ...
attività educative e campagne di comunicazione per informare e sensibilizzare sui danni del tabagismo sostenere la ricerca sulle più diffuse malattie fumo-correlate, come i tumori del polmone.
Secondo uno studio recente, il fumo intenso aumenta significativamente il rischio di ictus senza causa apparente nei giovani adulti, in particolare tra gli uomini sotto i 50 anni ...