Come procedere nel caso di convenzioni e accordi quadro? Qual è l’importo di riferimento? Ecco le risposte del MIT ...
L'esclusione automatica di un'impresa per fatti penalmente rilevanti riguardanti il suo ex amministratore presuppone la ...
L’ultimo report ISTAT: nonostante i dati del settore siano in crescita, si registra un rallentamento del trend rispetto agli ...
Approvata la conversione in legge del decreto Milleproroghe 2025. Ecco tutte le nuove scadenze confermate dal Parlamento ...
La conferma da ANAC: il meccanismo previsto dal DL Aiuti impone l’aggiornamento sulla base dei prezzari regionali anche in ...
Intervento del CNI in audizione al Senato: trovare un equilibrio tra tutela del territorio e semplificazione amministrativa ...
La preesistenza del manufatto alla legge n. 765/1967, oltre a dovere essere provata, non giustifica eventuali successivi ...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di assegnazione dei Fondi per le lavorazioni eseguite e contabilizzate, ovvero ...
Il Decreto Salva Casa ha previsto una nuova forma di sanatoria semplificata utilizzabile anche per regolarizzare gli immobili ...
Gli interventi di ristrutturazione "pesante" eseguiti senza permesso di costruire sono soggetti ad accertamento di conformità ...
Condono edilizio e vincoli paesaggistici: quando la sanatoria è impossibile? Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti della ...
I dubbi del TAR: l'avvenuto pagamento o l'impegno a farlo dopo la scadenza per la presentazione delle offerte potrebbe ...