资讯

Le prime tracce di sfruttamento dell’olivo in Italia da parte dell’uomo provengono dalla Sicilia e risalgono a 3700 anni fa, in piena età del Bronzo. La testimonianza è la più antica di ...
Una competizione difficile per i 56 potatori, tra cui tre studenti, in arrivo da 13 regioni per aggiudicarsi le Forbici d'Oro, nel campionato nazionale di potatura dell'olivo. La sfida è recupare ...
Usare polveri di roccia in fase di fioritura dell'olivo può essere positivo ma attenzione al dosaggio, che non può essere quello comunemente utilizzato in estate. Ecco i consigli per migliorare ...
Il boro è un microelemento richiesto in quantità minime, ma con un ruolo essenziale nella fisiologia della pianta di olivo. È direttamente coinvolto nei processi di fioritura, nella ...
Il periodo di fioritura dell’olivo varia da aprile a giugno, a seconda delle varietà e della latitudine. L’effetto di trattamenti con boro e dell’irrigazione sull’aumento dell’allegagione Gli alberi ...
Le indagini hanno riguardato in particolare il sito di Pantano Grande, un’area paludosa vicino Messina Le prime tracce di sfruttamento dell’olivo in Italia provengono dalla Sicilia e risalgono ...
VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l. – PEC: [email protected] P.IVA e C.F. 02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro ...
Con queste parole l’Assessore Olivo interviene nel dibattito in corso in vista delle prossime elezioni provinciali, sottolineando l’importanza di dare continuità all’azione amministrativa ...
Il nome Olivosfera, spiega la Regione, "nasce con l'intento di rappresentare un universo complesso e vitale che ruota attorno all'olivo: non solo coltura ma, cultura, ambiente, relazioni umane e ...
Le prime tracce di sfruttamento dell’olivo in Italia da parte dell’uomo provengono dalla Sicilia e risalgono a 3700 anni fa, in piena età del Bronzo. La testimonianza è la più antica di ...