Ma è solo una delle iniziative previste dal Comune insieme a Fondazione Visconti di San Vito, biblioteca civica, Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, scuola Da Vinci, Cfp Ticino Malpensa e ...
Il Comune celebra la giornata dedicata all'amore in sinergia con la Fondazione Visconti di San Vito, la Biblioteca Civica, il ...
La prima settimana di febbraio si apre con il Cineforum al Teatro Auditorium S. Luigi, che propone la proiezione del film “Diamanti” (nei weekend 1-2 e 8-9). Un’opportunità per gli amanti del cinema ...
Ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene ...
SAN VITO AL TAGLIAMENTO – Dal 1° al 16 febbraio 2025, il Castello di San Vito al Tagliamento ospiterà la mostra personale di Ermes Sovrano dal titolo “Musis – Retrospettiva di volti ad acquerello”.
Don Claudio Visconti, sacerdote bergamasco e da diversi anni responsabile della Comunità italiana a Bruxelles, ha realizzato il progetto di rilanciare il Foyer Catholique Européen, nel cuore del ...
I nerorosa hanno battuto 3-0 il Città di San Vito Lo Capo nella 19^ giornata del campionato di Eccellenza girone A. Una sfida a senso unico, sempre gestita dai ragazzi di mister Raciti e decisa ...
Uno splendido viaggio nel tempo, alla scoperta di borghi, paesaggi e meravigliosi castelli della terra lombarda. La Lombardia, terra di storia e di cultura, custodisce un ricco patrimonio di castelli, ...
Si è spento Vito Morleo, cuoco brindisino di talento e protagonista di una storia di caduta e riscatto che ha segnato la cronaca locale. Nato il 5 dicembre 1956, Morleo era noto soprattutto per la sua ...
Si intitola “C’era una volta… storie e racconti di un tempo andato” l’ultimo libro pubblicato a cura dell’associazione “Attivamente Insieme” di Celle di San Vito. Il volume è ...
Nonostante le privazioni e la sofferenza però l’animo di san Vincenzo era forte e saldo nella fede e anche in prigione non si stancava di parlare con amore del Signore. Diceva infatti ai suoi ...
San Vincenzo diacono nacque tra ... Qui, infatti, è possibile visitare diversi luoghi di interesse religioso e civile, come il famoso Castello risalente all’epoca normanna, ma anche la ...