资讯

Cambiamento nel metodo allegorico Nelle Epistole a Cangrande della Scala Dante dice che, diversamente da quanto affermava nel Convivio, nella Divina Commedia intende seguire l’ allegoria dei ...
Al tempo di Dante, l’astrologia era una scienza rispettata e studiata nelle Università, considerata una chiave per comprendere il destino degli uomini. Forse non fu un caso che il Sommo Poeta scelse ...
Quale era il piatto preferito di Dante Alighieri? Per scoprirlo dobbiamo fare riferimento ad un curioso aneddoto che molti fiorentini conosceranno sul Sommo Poeta: secondo questo breve racconto ai ...
Una revisione critica dei principali cataloghi già pubblicati in precedenza, integrati e aggiornati con i dati del monitoraggio vulcanologico che svolge l’Osservatorio Etneo L’Istituto Nazionale di ...
Napoli ospita per tre giorni un evento diffuso dedicato alle specialità gastronomiche italiane e non solo. Dal 25 al 27 aprile, in piazza Dante, si svolge la terza edizione di Saporitissimo, una ...
Concetti Chiave La Divina Commedia è un poema allegorico scritto da Dante Alighieri, considerato il padre del volgare, che ha rivoluzionato l'identità linguistica, culturale e politica italiana ...
Parrucchieri a Misano Adriatico Parrucchieri a Coriano Parrucchieri a Cattolica Parrucchieri a San Clemente Parrucchieri a San Giovanni in Marignano Parrucchieri a ...
“Da tempo ed in occasione di accesi confronti in Aula con la governance di Atm Spa il sollevato il tema del costo eccessivo degli abbonamenti annuali nei parcheggi di Cavallotti e Villa Dante ...