资讯
Nel Canto XXVI dell'Inferno, Dante e Virgilio incontrano lo spirito di Ulisse, punito nella bolgia dei consiglieri fraudolenti per l'inganno del cavallo di Troia. Ulisse, secondo Dante ...
Cambiamento nel metodo allegorico Nelle Epistole a Cangrande della Scala Dante dice che, diversamente da quanto affermava nel Convivio, nella Divina Commedia intende seguire l’ allegoria dei ...
Mantova nella Divina Commedia: la città di Virgilio e Sordello Mantova occupa un posto d’onore nella Divina Commedia, grazie alla figura di Virgilio, scelto da Dante come guida attraverso l’Inferno e ...
Con questa locuzione alla fine del primo Canto dell’Inferno, Dante, insieme al suo sommo maestro Virgilio, inizia il viaggio nella sua “Divina Commedia”. Più di settecento anni dopo ...
Al tempo di Dante, l’astrologia era una scienza rispettata e studiata nelle Università, considerata una chiave per comprendere il destino degli uomini. Forse non fu un caso che il Sommo Poeta scelse ...
Quale era il piatto preferito di Dante Alighieri? Per scoprirlo dobbiamo fare riferimento ad un curioso aneddoto che molti fiorentini conosceranno sul Sommo Poeta: secondo questo breve racconto ai ...
All’inizio del suo discorso Carlo III si è augurato (in italiano) di «non stare rovinando la lingua di Dante così tanto ... un brano delle Georgiche di Virgilio, in italiano.
A grande richiesta viene riproposto Silent Dante, spettacolo itinerante per piccoli gruppi. Tutto nasce da un incontro a tre: una guida, Alberto Pavoni, il regista e attore Paolo Valerio, la regista e ...
Una revisione critica dei principali cataloghi già pubblicati in precedenza, integrati e aggiornati con i dati del monitoraggio vulcanologico che svolge l’Osservatorio Etneo L’Istituto Nazionale di ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果