资讯
BRUXELLES - Rendere l'Europa un leader mondiale nel campo dell'intelligenza artificiale: questo l'obiettivo del Piano d'azione per il continente dell'intelligenza artificiale (Ia) presentato dalla ...
È ulteriormente prorogata, fino al 2 maggio 2025, la scadenza per la presentazione delle osservazioni al Piano di Ricostruzione (PdRi) per i Comuni dell’isola d’Ischia colpiti dal sisma del ...
Si è concluso, con l'approvazione dell'intesa da parte della Conferenza unificata Stato-Regioni, l'iter di adozione del nuovo Piano nazionale per la famiglia, elaborato dall'Osservatorio sulla ...
Il Piano, che definisce specifici ambiti di attività amministrativa e gestionale, è scritto in una nota, è composto da cinque allegati: Piano della performance 2025-2027, Piano triennale di ...
La strategia dell’Ue per preparasi ad affrontare una possibile guerra. Il piano e il kit di sopravvivenza per 72 ore. Il Riarmo dell’Europa e ora anche il piano Ue per prepararsi ad una eventuale ...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il piano strategico del Governo italiano nato per promuovere la ripresa economica in seguito alla pandemia. Il PNRR durerà fino al 2026 e ha ...
"La proroga del Piano Casa - ha spiegato l’Assessore Marcello Tagliatatela - consentirà un ulteriore utilizzo di tutte le norme previste dalla Legge. In modo particolare consentirà agli enti locali di ...
Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha approvato oggi il piano per la continuazione dell’operazione "Forza e Spada" - cominciata la scorsa settimana - nella Striscia di Gaza.
Già mercoledì alcuni giornali che avevano avuto accesso alla bozza del piano in anteprima avevano detto che la misura si ispirava alle guide già distribuite da Norvegia, Svezia e Finlandia ai ...
Lanciata la corsa al riarmo, adesso l’Ue vuole che ogni europeo sia pronto di fronte alle situazioni di crisi, dai disastri naturali fino, ovviamente, ai potenziali conflitti. Nessun allarmismo ...
La globalizzazione ha determinato non solo una maggiore integrazione economica ma anche una maggiore interdipendenza sul piano sociale e culturale, resa possibile anche dallo straordinario progresso ...
Firenze, 26 marzo 2025 – Via libera al nuovo piano di investimenti per la geotermia in Toscana, che prevede un impegno economico di 3 miliardi di euro in 20 anni. Di questi, 400 milioni saranno ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果