Alighiero Boetti era nato nel 1940 a Torino da una famiglia nobile (era Conte): suo padre Corrado era avvocato e sua madre Adelina Marchisio violinista ...
Il murale all'interno della Casa Circondariale di Rebibbia femminile realizzato dalle detenute sotto la guida di Tiziana ...
ArteFiera torna a Bodal 7 al 9 febbraio focalizzandosi sul tema delle "Comunità" e rinnova la collaborazione con Fondazione ...
Il Palazzo delle Esposizione di Roma presenta l’ultima personale dell’artista Pietro Ruffo “L’ultimo meraviglioso minuto”,è ...
Nei locali gestiti dalla Cooperativa Manser, a Statutario in Roma, nasce Win Out un progetto di sartoria sociale. Win Out è infatti un vero e proprio atelier ...
Fa riflettere, o per lo meno dovrebbe, l’annuale classifica stilata dalla rivista ArtReview sulle 100 personalità più influenti in campo artistico.
Presentato alla 74ª edizione del Festival Internazionale del cinema di Berlino, il film “Il mio giardino persiano” di Maryam Moghddam e Bethash Sanaeeha ...
Fu lo stesso Umberto Saba a descrivere la sua libreria, 80 mq din Via San Nicolò 30/b a Trieste "il nero antro funesto". Qui Saba raccolse oltre 28.000 volumi ...
Da sempre le opere di Luigi Notarnicola che spaziano tra sperimentazione tipografica e pittura, si distinguono per immagini ermetiche, ...