资讯

L'eruzione del Tufo Giallo Napoletano, avvenuta 15.000 anni fa, ha modellato i Campi Flegrei e creato una caldera ellittica, ...
Eruzione del Monte Marapi in Indonesia: una colonna di cenere si alza nel cielo. L’attività sismica ha raggiunto un’ampiezza ...
Oltre 600 nomi di donne emersi durante gli scavi archeologici dell'Antica Pompei (Napoli) aprono su un pannello luminoso la ...
A Villa Campolieto, la mostra esplora la tavola di Ercolano prima del 79 d.C., tra alimenti ritrovati, riti del pasto e indizi sulle abitudini di una civiltà sepolta dal tempo ...
Una spettacolare tempesta magnetica di classe G2 è prevista per il 16 aprile, portando con sé fenomeni celesti mozzafiato e ...
La popolazione, in gran parte evacuata, è stata avvisata di evitare la zona attorno al vulcano, che ha prodotto una colonna di fumo alta almeno 4 chilometri. Il video (TIMELAPS) in alto.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che a partire dalle 7 di stamattina è stato osservato dalle telecamere di sorveglianza dell’INGV-OE, un’attività str ...
L'isola di Nisida: un cratere nel Golfo di Napoli. Scopri la sua origine esplosiva e il suo ruolo sociale come simbolo di trasformazione.
MeteoWeb Tempeste geomagnetiche sono probabili il 16 aprile, quando una coppia di espulsioni di massa coronale (CME) ...
Una scoperta vulcanologica rivela un'eruzione nei Campi Flegrei avvenuta 109.000 anni fa, migliorando la comprensione della ...
La deformazione del suolo ai Campi Flegrei prosegue a un ritmo costante: 2 centimetri al mese, con epicentro nel Rione Terra ...