Da Noemi a Elodie, a Irama, Fedez, Lucio Corsi e Achille Lauro (per citarne alcuni). Ecco le date di tutti i tour che gli ...
Venerdì, Sanremo, Cover e duetti. E' un mantra, si ripete da anni. In questa 75esima edizione di Festival l'unica (ma grande) ...
La musica cambia di nuovo materia, adesso la ascoltiamo sul CD. Insieme con il grunge dei Nirvana, dalla città che fu di Jimi Hendrix arrivano Windows, Amazon e Starbucks. Stiamo entrando nella cultur ...
Carlo Conti lo presenta come un grande esperto della storia del Festival di Sanremo e lo invita a raggiungerlo sul palco. E' ...
Ci sono canzoni che hanno fatto la storia dell'Ariston unendo generazioni: una di queste è sicuramente Perdere l'amore con cui Massimo Ranieri vinse il Festival nel 1988. Torna per l’ottava volta sul ...
Massimo Ranieri è in gara al Festival di Sanremo 2025. Di origine partenopea, da anni si è stabilito a Roma, in una casa che ...
Questo l'ordine di uscita dei 29 Big in gara stasera al Festival di Sanremo: Gaia, Francesco Gabbani, Rkomi, Noemi, Irama.
Tra gli artisti in gara quest’anno al Festival di Sanremo, Massimo Ranieri è secondo come numero di partecipazioni, dietro ...
Sono 6 gli artisti del Lazio sul palco dell'Ariston. Ma salgono a 7 con Massimo Ranieri, romano d'adozione. Da quasi 60 anni ...
Attore di cinema e teatro, conduttore, regista, showman a tutto tondo, una carriera lunghissima raccolta in 23 album in studio, Massimo Ranieri è un big tra i Big, pronto a coinvolgere il pubblico che ...
Massimo Ranieri è un artista poliedrico: cantante, attore, conduttore televisivo e regista teatrale. Nato a Napoli il 3 maggio 1951 ha 73 anni e rappresenta una delle figure più importanti della ...
Il palco dell'Ariston gli è familiare ma l'emozione è comunque molta. Massimo Ranieri torna al Festival di Sanremo per la sua ottava volta. Il palco su cui trionfò con Perdere l'amore e che ha calcato ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果