Presente nel territorio già da tempi molto antichi, antecedenti il Medioevo, il Pecorino Crotonese DOP può contare oggi su una filiera da 95 tonnellate di produzione certificata e 22 operatori capaci ...
Davvero difficile resistere ai fritti, specialmente quando sono appetitosi e leggeri come nel caso di queste frittelle, ...
A margine del pareggio ottenuto tra le mura amiche contro il Catanzaro, è intervenuto in conferenza stampa mister Leandro ...
Pasta cacio e pepe con pecorino romano e pepe nero macinato fresco: ecco l’anima di uno dei piatti della tradizione romanesca ...
Un blend di Montepulciano, Sangiovese e Lacrima di Morro d’Alba e un bianco d’altura le novità della cantina marchigiana, guidata da Angela insieme a sua figlia Marianna ...
Sterrare è Umano Trophy 2025, l’evento turistico dedicato agli appassionati di moto adventure che si svolgerà dal 1 al 4 ...
Fabio oggi propone le pappardelle baciate con una ricetta mediterranea che esalta il mare con il tonno e celebra la terra con ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Bettola Siciliana, fondato da Vittorio Vaccaro, propone piatti tipici siciliani: si tratta di un ristorante che celebra la ...
Il sottosegretario alla presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario: "Tutto il padiglione Italia profumava d’Abruzzo" ...
Tra le ricette meno conosciute ma profondamente radicate nella cultura gastronomica sarda, spicca la fregula istuvada, un ...
È legata indissolubilmente alla cultura contadina e pastorale della Sardegna: ecco che cos'è la fregula istuvada di Neoneli ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果