![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
INSIDEART - Magazine di arte contemporanea e cultura
Con 40€ all’anno ti puoi abbonare al mensile digitale di Inside Art (12 numeri) e ricevere gratuitamente a casa quattro numeri del trimestrale cartaceo. Stai sempre sul pezzo, abbonati a Inside Art! With only 40€ a year you can subscribe to …
Ad ArteFiera l’astrattismo geometrico di Adelaide Cioni
2 小时之前 · L’edizione 2025 di ArteFiera ha rinnovato la partnership con Fondazione Furla per il programma performativo curato dalla direttrice della Fondazione Bruna Roccasalvo: protagonista di questa edizione è Adelaide Cioni, artista bolognese classe 1976 che ha realizzato una performance concepita per l’occasione, Five Geometric Songs.Filo conduttore della sua arte, il connubio di natura ...
Magazine - INSIDEART
La rivista cartacea trimestrale con gli approfondimenti dedicati ai temi e ai personaggi dell'arte contemporanea
Edizione Digitale - INSIDEART
La rivista online è un mensile digitale riservato agli abbonati che raccoglie dal 2020 gli articoli più interessanti pubblicati nel corso del mese, offrendo ai lettori una selezione del meglio dell’attualità. Con soli 40,00€ all’anno ti puoi abbonare al mensile digitale di Inside Art (12 numeri) e ricevere gratuitamente a casa quattro numeri del trimestrale […]
La Sharjah Biennal 16 è un invito ad andare oltre - insideart.eu
1 天前 · Con oltre 140 artisti partecipanti, la Biennale di Sharjah 2025, promossa dalla Sharjah Art Foundation, è curata da Alia Swastika, Amal Khalaf, Megan Tamati-Quennell, Natasha Ginwala e Zeynep Öz, che provengono da pratiche e background diversi e danno vita a una collezione narrativa raccontata da più prospettive, geografie e lingue.. Dall’ambiguo titolo …
miart 2025 rivede le carte internazionali dell’arte contemporanea
3 天之前 · La ventinovesima edizione di miart, dal titolo Among Friends, è stata presentata nel milanese Palazzo Marino (Milano) con la presentazione del nuovo programma espositivo che aprirà le porte al pubblico dal 4 al 6 aprile 2025 negli spazi di Allianz MiCo a Milano.Con le parole del sindaco Beppe Sala, si presenta l’immancabile appuntamento per l’arte contemporanea del 2025 che fa di Milano ...
Dominique White alla Collezione Maramotti con nuovi immaginari
2025年1月16日 · Dominique White, artista vincitrice della nona edizione del Max Mara Art Prize for Women, approda alla Collezione Maramotti con Deadweight, una mostra composta da opere realizzate nel 2024.Dopo il debutto alla Whitechapel Gallery di Londra (2 luglio – 15 settembre 2024), l’artista ha reinterpretato il progetto espositivo adattandolo agli …
Resistere all’oblio. Intervista con Emilio Isgrò - INSIDEART
2024年5月7日 · Giornalista, poeta, scrittore, drammaturgo, artista, Emilio Isgrò è senza dubbio una delle figure più articolate e prolifiche dell’arte contemporanea del secondo Novecento. La sua è una traiettoria operativa che dagli esordi a oggi continua a correre “sul filo del linguaggio”, per citare Filiberto Menna, tenendosi spesso a distanza dalle correnti dominanti.
Silvia Rosi da Collezione Maramotti: un archivio di dis-integrazione
2024年6月7日 · “Disintegrata”, come sinonimo di non-integrazione e di non-inclusione.Il toccante errore linguistico della madre di Silvia Rosi, quando le fu chiesto come si trovasse in Italia dopo aver lasciato la sua terra d’origine in Africa, si rivelò una potente fonte d’ispirazione per l’artista.Questo fraintendimento linguistico generò un’interpretazione così ipnotica da evocare il …
Chi Siamo - INSIDEART
Inside Art è una media company internazionale specializzata nella gestione di attività editoriali di comunicazione dedicate alla cultura e in particolare all’arte contemporanea. Fondata da Guido Talarico nel 2004, Inside Art, attraverso un sito aggiornato, un mensile digitale e un magazine cartaceo, si è distinta negli anni dalle altre pubblicazioni di settore per l’intenso rapporto […]